Attenzione:
le gomme sono sono consegnate senza cerchioni (Il cerchio nell'immagine è a scopo puramente rappresentativo).
BridgestoneTuranza T005 225/45 R17 91Y
Bridgestone -
AZIENDA LEADER NEL SETTORE DEL PNEUMATICO, PARTNER MONDIALE DEI GIOCHI OLIMPICI, OPERANTE SUL MERCATO CON PRODOTTI PREMIUM DI ALTA QUALITA’
Progettato per aiutarti a mantenere il controllo, anche nelle situazioni di guida più difficili, offrendo frenata e sterzata impareggiabili, anche nei giorni di pioggia.
SCOLPITURA OTTIMIZZATA DEL BATTISTRADA Le ampie scolpiture sulla spalla potenziano il flusso di acqua mentre la distribuzione ottimizzata del vuoto nella parte centrale della scolpitura garantisce il drenaggio di acqua sul contatto centrale. Maggiore resistenza alla deformazione grazie alle connessioni tra i tasselli della spalla per un contatto uniforme sulle spalle durante la frenata.
CARCASSA POTENZIATA Il rinforzo unico in acciaio e poliestere rigido garantisce una maneggevolezza superiore e una minore resistenza al rotolamento per ridurre le emissioni di CO2e il consumo di carburante.
NUOVA TECNOLOGIA DI MISCELAZIONE La nuova tecnologia di miscelazione migliora la dispersione di silicio nelle mescole NanoPro-Tech™ ad alto contenuto di silicio. La sinergia tra scolpitura e mescola massimizza l’adesione per potenziare l’aderenza sul bagnato.
Etichetta UEHighlights - Turanza T005
B
Riducono i valori di consumo e contribuiscono a diminuire i costi per il consumo
A
A seconda del veicolo e delle condizioni spazio di frenata fino al 30% più corto rispetto alla classe di aderenza sul bagnato “F”
71dB
Livello di rumorosità insignificante, rumore di rotolamento nella media
Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
L'Unione Europea ha introdotto l'etichetta UE dei pneumatici con il regolamento n. 1222/2009 e in modo identico e vincolante per tutti gli stati membri dell'Unione. Si applica a pneumatici per autovetture, pneumatici per veicoli commerciali leggeri e pneumatici per veicoli commerciali pesanti prodotti dopo il 01.07.2012.
Sono tre le aree a essere testate: la resistenza al rotolamento, l'aderenza sul bagnato e il rumore di rotolamento prodotto dallo pneumatico su strada.
Non sono interessati dall'etichetta UE dei pneumatici: pneumatici ricostruiti, pneumatici fuoristrada professionali, pneumatici da corsa, pneumatici con dispositivi aggiuntivi per migliorare la trazione come pneumatici chiodati, pneumatici di emergenza di tipo T, pneumatici speciali per il montaggio su veicoli immatricolati prima del 1 ottobre 1990, pneumatici con una velocità massima autorizzata di 80 km/h, pneumatici per cerchioni con un diametro nominale di 254 mm o inferiore, oppure di 635 mm o più.
Con questo regolamento, l'Unione Europea cerca in primo luogo di promuovere maggiore efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale, aumentando anche la sicurezza stradale; in secondo luogo, cerca inoltre di garantire ai consumatori una maggiore trasparenza del prodotto in modo da aiutarli nella scelta al momento dell'acquisto.
Già durante l'incorporazione di questo regolamento, gli esperti del settore hanno criticato alcuni aspetti dell'etichetta UE dei pneumatici. L'etichetta, infatti, mostra solo alcune caratteristiche del prodotto. Tuttavia, oltre alla resistenza al rotolamento, all'aderenza sul bagnato e al rumore di rotolamento, che sono i principali aspetti presi in analisi dall'etichettatura dei pneumatici dell'UE, i pneumatici hanno caratteristiche di prodotto molto più importanti e rilevanti per la sicurezza, come le performance in aquaplaning, la stabilità di guida, la loro durata, le loro capacità di frenata sull'asciutto e sul bagnato, il loro comportamento in condizioni invernali, ecc.
I produttori di pneumatici sottolineano che i risultati dei test effettuati da varie istituzioni e riviste rimangono un importante mezzo di informazione per il consumatore. Questi test di solito si concentrano su ulteriori caratteristiche del prodotto importanti per la sicurezza oltre alle qualifiche standard dell'UE per l'etichettatura dei pneumatici, che rimangono comunque una parte fondamentale della scelta dei consumatori su quale pneumatico acquistare o meno.
Business Reviews
Modello::Turanza T005
Data del test
Testato da
Dimensioni pneumatico di prova
Risultato del test
Valutazione
Sigillo di collaudo
02/2021
TCS - Technik, Umwelt und Wirtschaft
225/45 R17 91Y
Recommendable
Informazioni su Bridgestone
Altissima qualità, sicurezza, sostenibilità e innovazione: questi i tratti distintivi di
Bridgestone, leader mondiale nel settore pneumatici e gomma.
L’impresa produce pneumatici di fascia premium per autovetture, SUV/4x4,
veicoli di trasporto, camion, autobus, motocicli, macchine edili e agricole. Per realizzare prodotti più sicuri e
tecnologicamente innovativi, Bridgestone conduce attività di ricerca e sviluppo in tutti i settori.
Bridgestone annovera fra i suoi principali successi lo sviluppo della tecnologia
Run Flat e gli pneumatici DriveGuard. In caso di foratura, questo tipo di pneumatici consente al conducente
di mantenere il controllo del veicolo e di proseguire il viaggio indisturbato per un massimo di 80 km e con
una velocità fino a 80 km/h. DriveGuard può essere utilizzato su quasi tutte le autovetture dotate del sistema
di monitoraggio della pressione degli pneumatici (RDKS). Qui potete vedere lo spot ufficiale di Bridgestone
DriveGuard:
Sostenibilità: Ambiente e impegno
Bridgestone eccelle non solo in sicurezza, ma anche dal punto di vista della
sostenibilità. Nel 2015, Bridgestone è stata la prima azienda a realizzare uno pneumatico per autovetture
composto in gomma naturale estratta dalla pianta di guayule. Bridgestone si è posta l’obiettivo di produrre
tutti i suoi pneumatici esclusivamente da materie prime sostenibili entro il 2050. In qualità di leader di
mercato e produttore di pneumatici più sostenibile, Bridgestone figura nell’indice di sostenibilità del Dow
Jones.
Per Bridgestone l’impegno è una cosa seria: Bridgestone è protagonista
soprattutto negli sport invernali. Con la sponsorizzazione dell’Audi FIS Ski World Cup, Bridgestone si
propone di sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza degli pneumatici invernali, l’unico sistema di
sicurezza della vettura che entra effettivamente a contatto con la strada. Il 2017 vede già la settima
partecipazione consecutiva di Bridgestone all’Audi FIS Ski World Cup in qualità di sponsor.
Bridgestone possiede 171 stabilimenti produttivi in 28 paesi, commercializza i
propri prodotti in più di 150 paesi e impiega 144.000 dipendenti.
*I prezzi di listino, se disponibili, forniscono una base netta per il calcolo dei prezzi di vendita tra i produttori di pneumatici e i loro distributori. In nessun caso si tratta di prezzi di vendita pagati o pagati abitualmente.
**I prezzi si applicano (salvo diversa indicazione) per articolo e includono IVA e costi di spedizione entro Italia ma più tasse ECO.