Stato dell'ordine x
Esci

0694806120

"Italy’s Best Customer Services 2022-2023 - gommadiretto.it è il preferito dai clienti per le «Gomme auto e moto»" - corriere.it.

Barum Bravuris 5HM 255/55 R18 109Y XL EVc

Barum

Barum Bravuris 5HM
255/55 R18 109Y XL EVc

Dimensione dello pneumatico
255/55 R18 109Y XL EVc  Modificare 
Disponibilità
disponibile
Tipo di pneumatico
Pneumatici estivi
Indice di velocità
Y: Approvato fino a 300 km/h
EAN
4024063001978
Numero dell'articolo
R-379933
Etichetta UE pneumatici
DEX
Giudizi di prova:
ADAC
Recensione cliente
EU
European Production

Prezzo di catalogo*   142,50 €
soltanto
123,54
+ 3,54 € Ecotassa = 127,08 €

Aggiungi un prodotto da confrontare

Perchè acquistare su gommadiretto.it
Consegna gratuita**
30 giorni diritto di reso
4000+ partner di montaggio

  • Descrizione
  • Etichetta UE
  • Giudizi di prova
  • Recensioni dei clienti
  • Contatto del fornitore

BRAVURIS 5HM

Prestazioni di lunga durata. Riscopri il piacere di guida ad ogni nuovo viaggio.

Il nuovo Barum Bravuris 5HM con la sua speciale mescola HM garantisce un eccellente chilometraggio, una bassa resistenza al rotolamento e un grip affidabile.
  • Elevato chilometraggio
  • Affidabilità sull'asciutto
  • Bassa resistenza al rotolamento

Eccezionale resa chilometrica Il Bravarius 5 HM è stato realizzato con una mescola che garantisce un elevato chilometraggio. Infatti, grazie all' innovativa tecnologia applicata ai polimeri, permette una forte resistenza all’abrasione. Le cordonature centrali associate alle scanalature e agli intagli laterali migliorano la flessibilità dei blocchi e il comportamento durante il rotolamento. Il posizionamento equilibrato delle cordonature ottimizza la distribuzione della rigidezza e della pressione al suolo, evitando un‘usura irregolare. Affidabilità sull'asciutto La mescola con silice di ultima generazione garantisce che le prestazioni legate alla resistenza al rotolamento e all'aderenza siano al massimo livello. I blocchi ravvicinati su entrambi i fianchi e il disegno brevettato degli intagli migliorano la rigidezza delle spalle per una migliore guidabilità e aderenza. Ridotta resistenza al rotolamento La mescola HM, grazie a migliori componenti per la vulcanizzazione, è caratterizzata da una struttura molto più flessibile e resistente alle variazioni di temperatura: in questo modo è stato possibile ridurre la resistenza al rotolamento. Un disegno ottimizzato del battistrada permette di ridurre la deformazione e di prevenire l'accumulo di calore. Questo si traduce in: minore attrito, rotolamento più fluido, un più contenuto consumo di carburante, e quindi un reale risparmio per gli automobilisti.

Business Reviews
Modello::Bravuris 5HM
Data del test Testato da Dimensioni pneumatico di prova Risultato del test Valutazione Sigillo di collaudo
02/2023 ADAC 255/55 R18 109Y XL EVc Satisfactory

Recensioni dei clienti Bravuris5HM

Una media di 326 giudizi di prove
Stabilità sulla strada asciutta
Caratteristica di frenaggio sulla strada asciutta
Stabilità sulla strada bagnata
Caratteristica di frenaggio sulla strada bagnata
Stabilità su neve
Comodità
Rumore della gomma (interna)
Consumo della gomma
Consumo di carburante
Chilometri guidati 9.714

11.12.2024 di Marco Lungo
Va abbastanza bene, è solo un po' debole sui fianchi. E' importante tenerli sui 2,5-2,7 di pressione.

05.12.2024 di Marco Lungo
La dimensione dei miei pneumatici qui non c'è, comunque sono dei 235/40. Sono dei buoni pneumatici con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Premetto che guido abbastanza veloce, quindi i pneumatici li stresso più del normale, di conseguenza le mie valutazioni sono abbastanza al limite d'uso; questo significa che, per un uso normale, vanno meglio di quanto io abbia scritto. Inoltre, c'è una cosa da tenere presente: la mia macchina è molto pesante, quindi, i problemi sulle gomme sono acuiti. Infatti, il difetto che ho riscontrato frequentemente, tanto che di gomme ne ho dovute cambiare più di una, è che la spalla è piuttosto debole. Infatti, stando a Roma, con le buche che ci sono, la macchina pesante e io che non vado piano, di gomme cambiate perché hanno fatto la bolla di lato su una buca profonda sono state 3. Il gommista, però, mi ha detto che non è una questione di marca di gomme: oggi, più o meno sono tutte così, perché il problema sono le carcasse di nylon che non sono così resistenti come quelle di acciaio di una volta. Di conseguenza, posso confermare la qualità di queste gomme per un uso normale e che, oltretutto, si consumano molto poco. Una cosa molto importante, ai fini dell'usura e della facilità di rotolamento: non date retta alle indicazioni della pressione di gonfiaggio suggerita dal costruttore dell'auto: le gomme così larghe vanno tenute a 2,8/3.0, altrimenti si consumano le spalle perché al centro si ripiegano in dentro.

29.01.2023 di Francisco
Confort nella guida di tutti i giorni e anche con la guida sportiva tutto bene ottima tenuta in curva sia sul bagnato che sull'asciutto

12.03.2022 di Alberto Lello
Macinati decine di migliaia di chilometri con i due Fiorino a metano aziendali. Ottimo rapporto qualità prezzo, unico neo si consumano un po' più velocemente di altri marchi avuti in precedenza ma tutto sommato molto soddisfatto del prodotto.

Visualizza più recensioni

*I prezzi di listino, se disponibili, forniscono una base netta per il calcolo dei prezzi di vendita tra i produttori di pneumatici e i loro distributori. In nessun caso si tratta di prezzi di vendita pagati o pagati abitualmente.

**I prezzi si applicano (salvo diversa indicazione) per articolo e includono IVA e costi di spedizione entro Italia ma più tasse ECO.