Una media di 326 giudizi di prove
Stabilità sulla strada asciutta
Caratteristica di frenaggio sulla strada asciutta
Stabilità sulla strada bagnata
Caratteristica di frenaggio sulla strada bagnata
Stabilità su neve
Comodità
Rumore della gomma (interna)
Consumo della gomma
Consumo di carburante
Chilometri guidati
9.714
11.12.2024 di Marco Lungo
Va abbastanza bene, è solo un po' debole sui fianchi. E' importante tenerli sui 2,5-2,7 di pressione.
05.12.2024 di Marco Lungo
La dimensione dei miei pneumatici qui non c'è, comunque sono dei 235/40.
Sono dei buoni pneumatici con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Premetto che guido abbastanza veloce, quindi i pneumatici li stresso più del normale, di conseguenza le mie valutazioni sono abbastanza al limite d'uso; questo significa che, per un uso normale, vanno meglio di quanto io abbia scritto. Inoltre, c'è una cosa da tenere presente: la mia macchina è molto pesante, quindi, i problemi sulle gomme sono acuiti.
Infatti, il difetto che ho riscontrato frequentemente, tanto che di gomme ne ho dovute cambiare più di una, è che la spalla è piuttosto debole. Infatti, stando a Roma, con le buche che ci sono, la macchina pesante e io che non vado piano, di gomme cambiate perché hanno fatto la bolla di lato su una buca profonda sono state 3. Il gommista, però, mi ha detto che non è una questione di marca di gomme: oggi, più o meno sono tutte così, perché il problema sono le carcasse di nylon che non sono così resistenti come quelle di acciaio di una volta.
Di conseguenza, posso confermare la qualità di queste gomme per un uso normale e che, oltretutto, si consumano molto poco.
Una cosa molto importante, ai fini dell'usura e della facilità di rotolamento: non date retta alle indicazioni della pressione di gonfiaggio suggerita dal costruttore dell'auto: le gomme così larghe vanno tenute a 2,8/3.0, altrimenti si consumano le spalle perché al centro si ripiegano in dentro.
29.01.2023 di Francisco
Confort nella guida di tutti i giorni e anche con la guida sportiva tutto bene ottima tenuta in curva sia sul bagnato che sull'asciutto
12.03.2022 di Alberto Lello
Macinati decine di migliaia di chilometri con i due Fiorino a metano aziendali. Ottimo rapporto qualità prezzo, unico neo si consumano un po' più velocemente di altri marchi avuti in precedenza ma tutto sommato molto soddisfatto del prodotto.
Visualizza più recensioni