Attenzione:
Nota bene: le gomme sono sono consegnate senza cerchioni (Il cerchio nell'immagine è a scopo puramente rappresentativo).
BridgestoneBlizzak Ice 195/60 R15 92H XL
Bridgestone -
AZIENDA LEADER NEL SETTORE DEL PNEUMATICO, PARTNER MONDIALE DEI GIOCHI OLIMPICI, OPERANTE SUL MERCATO CON PRODOTTI PREMIUM DI ALTA QUALITA’
Per inverno rigido Vettura Pneumatico Blizzak ICE è un pneumatico invernale non chiodato, progettato per gestire condizioni difficili di neve e ghiaccio nei climi temperati e subartici.
Potente mescola Multicell Riduce il rischio di slittamento del pneumatico
Blizzak ICE è un pneumatico invernale per farti sentire pronto ad affrontare qualsiasi tipo di guida invernale, soprattutto le strade ghiacciate. Lo slittamento del pneumatico si verifica quando sul ghiaccio si forma un sottile strato di acqua che impedisce di mantenere il contatto con la strada. Per risolvere il problema, Blizzak ICE usa una mescola Multicell che assorbe l’acqua presente sul ghiaccio per un’aderenza ottimale.
Incavi e tasselli unici Aumenta la resistenza all’usura dei tuoi pneumatici
Il battistrada giusto può fare la differenza in un pneumatico invernale. Abbiamo progettato il battistrada Blizzak ICE con vari incavi e tasselli più rigidi – parti in gomma rialzate – per garantire una maggiore aderenza e capacità di frenata su neve e ghiaccio. Questo design rende inoltre il pneumatico più resistente alle condizioni invernali più rigide per mantenere prestazioni eccellenti nel tempo.
Scanalature ottimali sul battistrada Rumore ridotto all’interno del veicolo
Un viaggio confortevole non significa solo senso di sicurezza e controllo, ma anche una guida silenziosa. Test indipendenti mostrano che il Blizzak ICE raggiunge livelli di rumorosità inferiori rispetto ai pneumatici chiodati medi grazie al suo battistrada eccezionale. Anche se il battistrada contiene tasselli alti, le scanalature fanno circolare meglio l’aria riducendo la rumorosità all’interno dell’abitacolo.
Etichetta UEHighlights - Blizzak Ice
F
Anche per questa classe di resistenza al rotolamento è possibile risparmiare carburante
F
Spazio di frenata ridotto e aderenza sul bagnato a seconda del veicolo e delle condizioni della strada
72dB
Volume degli pneumatici nella media, sviluppo di rumore esterno moderato
Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
Con l’ordinanza no. 1222/2009, l’Unione Europea ha introdotto l’etichettatura UE degli pneumatici, a carattere impegnativo e identico per tutti gli stati membri dell’UE. Questa si applica nel caso degli pneumatici di autovetture, furgoni leggeri e pesanti, fabbricati dopo il 01.07.2012. Gli pneumatici sono classificati nell’etichettatura dei pneumatici UE secondo tre caratteristiche di performance: l’efficienza del combustibile(lettere da A a G), l’aderenza a umido (lettere da A a G) ed esterna emissione rumore (decibel).
Non sono interessati dall’etichettatura pneumatici UE come segue: pneumatici rivestiti, pneumatici professionali Off-Road, pneumatici da gara, pneumatici dotati con dispositivi integrati per migliorare la trazione quali pneumatici con borchie (spikes), pneumatici di riserva del tipo T, pneumatici speciali per il montaggio sui veicoli immatricolati prima del care 1 ottobre 1990, pneumatici con indice di velocità massimale ammessa di 80 km/h, pneumatici con cerchioni avendo un diametro nominale inferiore o uguale di 254 mm oppure superiore uguale di 635 mm. . Con questa ordinanza, l’UE intende promuovere, da una parte, l’efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale e di far incrementare la sicurezza sulla strada e, d’altra parte, di offrire al consumatore più di trasparenza per ciò che riguarda il prodotto, servendo anche come aiuto attivo nel prendere delle decisioni in merito.
Gli specialisti mettono in discussione o il fatto che l’etichetta dello pneumatico UE rifletta troppo poche caratteristiche del prodotto. Gli pneumatici presentano molto più caratteristiche del prodotto, importanti e rilevanti per la sicurezza, quali lo slittamento sull’acqua, la stabilità di rullaggio, la durata di vita, le caratteristiche frenanti sulla strada carrozzabile secca e umida, il comportamento in condizioni invernali e.a. I fabbricanti di pneumatici richiamano l’attenzione sul fatto che gli esiti delle prove svolte da varie istituzioni e riviste specialistiche restano ancora un mezzo molto importante d’informazione per il consumatore finale. Queste provano di regola non solamente le tre caratteristiche di prodotto, iscritte sull’etichetta dello pneumatico UE, ma anche fino a 11 altre caratteristiche del prodotto, rilevanti per la sicurezza.
Informazioni su Bridgestone
Altissima qualità, sicurezza, sostenibilità e innovazione: questi i tratti distintivi di
Bridgestone, leader mondiale nel settore pneumatici e gomma.
L’impresa produce pneumatici di fascia premium per autovetture, SUV/4x4,
veicoli di trasporto, camion, autobus, motocicli, macchine edili e agricole. Per realizzare prodotti più sicuri e
tecnologicamente innovativi, Bridgestone conduce attività di ricerca e sviluppo in tutti i settori.
Bridgestone annovera fra i suoi principali successi lo sviluppo della tecnologia
Run Flat e gli pneumatici DriveGuard. In caso di foratura, questo tipo di pneumatici consente al conducente
di mantenere il controllo del veicolo e di proseguire il viaggio indisturbato per un massimo di 80 km e con
una velocità fino a 80 km/h. DriveGuard può essere utilizzato su quasi tutte le autovetture dotate del sistema
di monitoraggio della pressione degli pneumatici (RDKS). Qui potete vedere lo spot ufficiale di Bridgestone
DriveGuard:
Sostenibilità: Ambiente e impegno
Bridgestone eccelle non solo in sicurezza, ma anche dal punto di vista della
sostenibilità. Nel 2015, Bridgestone è stata la prima azienda a realizzare uno pneumatico per autovetture
composto in gomma naturale estratta dalla pianta di guayule. Bridgestone si è posta l’obiettivo di produrre
tutti i suoi pneumatici esclusivamente da materie prime sostenibili entro il 2050. In qualità di leader di
mercato e produttore di pneumatici più sostenibile, Bridgestone figura nell’indice di sostenibilità del Dow
Jones.
Per Bridgestone l’impegno è una cosa seria: Bridgestone è protagonista
soprattutto negli sport invernali. Con la sponsorizzazione dell’Audi FIS Ski World Cup, Bridgestone si
propone di sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza degli pneumatici invernali, l’unico sistema di
sicurezza della vettura che entra effettivamente a contatto con la strada. Il 2017 vede già la settima
partecipazione consecutiva di Bridgestone all’Audi FIS Ski World Cup in qualità di sponsor.
Bridgestone possiede 171 stabilimenti produttivi in 28 paesi, commercializza i
propri prodotti in più di 150 paesi e impiega 144.000 dipendenti.
*I prezzi si applicano (salvo diversa indicazione) per articolo e includono IVA e costi di spedizione entro Italia ma più tasse ECO.