Attenzione:
Nota bene: le gomme sono sono consegnate senza cerchioni (Il cerchio nell'immagine è a scopo puramente rappresentativo).
BridgestoneBlizzak LM-32 295/35 ZR20 105W XL AMR
Bridgestone -
AZIENDA LEADER NEL SETTORE DEL PNEUMATICO, PARTNER MONDIALE DEI GIOCHI OLIMPICI, OPERANTE SUL MERCATO CON PRODOTTI PREMIUM DI ALTA QUALITA’
LA MIGLIOR RISPOSTA ALL’INVERNO Bridgestone spinge i limiti delle prestazioni invernali verso nuove vette. I pneumatici della gamma Blizzak, LM-30, LM-32 e LM-35, offrono eccezionali livelli di tenuta e controllo quando più ne avete bisogno. I pneumatici Blizzak nascono dalle tecnologie Bridgestone più all’avanguardia, come le innovative lamelle Washboard, per garantire perfetta stabilità e prestazioni equilibrate su asciutto, bagnato, neve e ghiaccio. Bridgestone Blizzak, affronta con tranquillità le sfide dell’inverno! Battistrada unidirezionale e lunghi incavi trasversali per un’aderenza superiore e una maggiore trazione su strade innevate. Tasselli sulla spalla più ampi con numerosi spigoli per una massima tenuta su superfici scivolose. Design del battistrada e incavi progettati per assicurare ottime prestazioni sul bagnato. Innovativa mescola del battistrada per una tenuta di strada e una frenata eccellenti in tutte le condizioni invernali.
Etichetta UEHighlights - Blizzak LM-32
E
Consumo medio di carburante
E
Adatti per strade bagnate, eccellenti prestazioni di frenata
74dB
Rumore di rotolamento moderato, rumori di fondo nella media
Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
Con l’ordinanza no. 1222/2009, l’Unione Europea ha introdotto l’etichettatura UE degli pneumatici, a carattere impegnativo e identico per tutti gli stati membri dell’UE. Questa si applica nel caso degli pneumatici di autovetture, furgoni leggeri e pesanti, fabbricati dopo il 01.07.2012. Gli pneumatici sono classificati nell’etichettatura dei pneumatici UE secondo tre caratteristiche di performance: l’efficienza del combustibile(lettere da A a G), l’aderenza a umido (lettere da A a G) ed esterna emissione rumore (decibel).
Non sono interessati dall’etichettatura pneumatici UE come segue: pneumatici rivestiti, pneumatici professionali Off-Road, pneumatici da gara, pneumatici dotati con dispositivi integrati per migliorare la trazione quali pneumatici con borchie (spikes), pneumatici di riserva del tipo T, pneumatici speciali per il montaggio sui veicoli immatricolati prima del care 1 ottobre 1990, pneumatici con indice di velocità massimale ammessa di 80 km/h, pneumatici con cerchioni avendo un diametro nominale inferiore o uguale di 254 mm oppure superiore uguale di 635 mm. . Con questa ordinanza, l’UE intende promuovere, da una parte, l’efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale e di far incrementare la sicurezza sulla strada e, d’altra parte, di offrire al consumatore più di trasparenza per ciò che riguarda il prodotto, servendo anche come aiuto attivo nel prendere delle decisioni in merito.
Gli specialisti mettono in discussione o il fatto che l’etichetta dello pneumatico UE rifletta troppo poche caratteristiche del prodotto. Gli pneumatici presentano molto più caratteristiche del prodotto, importanti e rilevanti per la sicurezza, quali lo slittamento sull’acqua, la stabilità di rullaggio, la durata di vita, le caratteristiche frenanti sulla strada carrozzabile secca e umida, il comportamento in condizioni invernali e.a. I fabbricanti di pneumatici richiamano l’attenzione sul fatto che gli esiti delle prove svolte da varie istituzioni e riviste specialistiche restano ancora un mezzo molto importante d’informazione per il consumatore finale. Queste provano di regola non solamente le tre caratteristiche di prodotto, iscritte sull’etichetta dello pneumatico UE, ma anche fino a 11 altre caratteristiche del prodotto, rilevanti per la sicurezza.
Business Reviews
Modello::Blizzak LM-32
Data del test
Testato da
Dimensioni pneumatico di prova
Risultato del test
Valutazione
Sigillo di collaudo
09/2014
auto motor und sport
295/35 ZR20 105W XL AMR
Recommendable Punto di forza: pneumatici moto sicuri su strade asciutte, elevata sicurezza nel cambio di corsia, pressoché primi di reazioni a variazioni di carico. Completamente equilibrati sul bagnato senza gravi deficit. Punto debole: in caso di regolare trazione sulla neve punti deboli nella frenata sulla neve e nella tenuta laterale, elevata resistenza al rotolamento.
09/2012
TCS - Technik, Umwelt und Wirtschaft
295/35 ZR20 105W XL AMR
Satisfactory + buono in quasi tutte le discipline relative alla sicurezza qualche debolezza su carreggiata bagnata (porta alla svalutazione)
Recensioni dei clienti Blizzak LM-32
Una media di 501 giudizi di prove
Stabilità sulla strada asciutta
Caratteristica di frenaggio sulla strada asciutta
Stabilità sulla strada bagnata
Caratteristica di frenaggio sulla strada bagnata
Stabilità su neve
Comodità
Rumore della gomma (interna)
Consumo della gomma
Consumo di carburante
Chilometri guidati
8.711
11.04.2016 di diego ottime gomme solo un po rumorose ottime sulla neve lo provate..
02.07.2015 di Adam TUTTO BENE DA QUELL TEMPO
29.05.2015 di lucia tutto ok
24.05.2015 di Andrea Ho comprato questi pneumatici perché viste le recensioni e perché tra i migliori invernali secondo i test svizzero, non ho usato le gomme in condizioni di stress da velocità o frenata, ma nel limiti consentiti sul bagnato ha una buona resa e tenuta, sull'asciutto perde un pò a mio avviso, invece su fondo innevato l'aderenza è nella norma tiene bene la traiettoria e in frenata si comporta abbastanza bene su strada gelata ottimo grip, riepilogando è una buona gomma che non ha niente da invidiare a le altre più blasonate marche.
Ciao Andrea
Altissima qualità, sicurezza, sostenibilità e innovazione: questi i tratti distintivi di
Bridgestone, leader mondiale nel settore pneumatici e gomma.
L’impresa produce pneumatici di fascia premium per autovetture, SUV/4x4,
veicoli di trasporto, camion, autobus, motocicli, macchine edili e agricole. Per realizzare prodotti più sicuri e
tecnologicamente innovativi, Bridgestone conduce attività di ricerca e sviluppo in tutti i settori.
Bridgestone annovera fra i suoi principali successi lo sviluppo della tecnologia
Run Flat e gli pneumatici DriveGuard. In caso di foratura, questo tipo di pneumatici consente al conducente
di mantenere il controllo del veicolo e di proseguire il viaggio indisturbato per un massimo di 80 km e con
una velocità fino a 80 km/h. DriveGuard può essere utilizzato su quasi tutte le autovetture dotate del sistema
di monitoraggio della pressione degli pneumatici (RDKS). Qui potete vedere lo spot ufficiale di Bridgestone
DriveGuard:
Sostenibilità: Ambiente e impegno
Bridgestone eccelle non solo in sicurezza, ma anche dal punto di vista della
sostenibilità. Nel 2015, Bridgestone è stata la prima azienda a realizzare uno pneumatico per autovetture
composto in gomma naturale estratta dalla pianta di guayule. Bridgestone si è posta l’obiettivo di produrre
tutti i suoi pneumatici esclusivamente da materie prime sostenibili entro il 2050. In qualità di leader di
mercato e produttore di pneumatici più sostenibile, Bridgestone figura nell’indice di sostenibilità del Dow
Jones.
Per Bridgestone l’impegno è una cosa seria: Bridgestone è protagonista
soprattutto negli sport invernali. Con la sponsorizzazione dell’Audi FIS Ski World Cup, Bridgestone si
propone di sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza degli pneumatici invernali, l’unico sistema di
sicurezza della vettura che entra effettivamente a contatto con la strada. Il 2017 vede già la settima
partecipazione consecutiva di Bridgestone all’Audi FIS Ski World Cup in qualità di sponsor.
Bridgestone possiede 171 stabilimenti produttivi in 28 paesi, commercializza i
propri prodotti in più di 150 paesi e impiega 144.000 dipendenti.
*I prezzi indicati sono i prezzi correnti del produttore. Possono variare a seconda del provider.
**I prezzi si applicano (salvo diversa indicazione) per articolo e includono IVA e costi di spedizione entro Italia ma più tasse ECO.