Il pneumatico all terrain per SUV, pick up e fuoristrada. Un pneumatico versatile per vivere ogni avventura, sia su strada che fuori. 50:50 on/off
Prova una trazione eccezionale
Fuoristrada in sicurezza
Goditi il massimo del comfort
Caratteristiche tecniche
Prova una trazione eccezionale. Il disegno innovativo del battistrada permette un’eccezionale trazione fuoristrada grazie ai bordi di attacco che interagiscono con le superfici cedevoli. Le spalle aperte assicurano un’efficiente auto-pulizia per una migliore trazione su terreni cedevoli.
Fuoristrada in sicurezza. La speciale mescola e gli elementi stabilizzanti tra i tasselli permettono una durata maggiore del pneumatico anche in condizioni impegnative. Inoltre assicurano una guida stabile e affidabile anche sotto carichi pesanti grazie alle cinture d’acciaio ultra resistenziale.
Goditi il massimo del comfort. Uniforme geometria dei blocchi per una migliore usura regolare e ottimizzazione della disposizione dei blocchi per un’interazione fluida con la superficie: queste caratteristiche assicurano una guida piacevole e confortevole in condizioni on road.
Etichetta UEHighlights - GRABBER AT3
C
Maggiore efficienza frenante e aderenza sul bagnato in caso di cattive condizioni atmosferiche
75dB
Livello di rumorosità insignificante, rumore di rotolamento nella media
Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
L'Unione Europea ha introdotto l'etichetta UE dei pneumatici con il regolamento n. 1222/2009 e in modo identico e vincolante per tutti gli stati membri dell'Unione. Si applica a pneumatici per autovetture, pneumatici per veicoli commerciali leggeri e pneumatici per veicoli commerciali pesanti prodotti dopo il 01.07.2012.
Sono tre le aree a essere testate: la resistenza al rotolamento, l'aderenza sul bagnato e il rumore di rotolamento prodotto dallo pneumatico su strada.
Non sono interessati dall'etichetta UE dei pneumatici: pneumatici ricostruiti, pneumatici fuoristrada professionali, pneumatici da corsa, pneumatici con dispositivi aggiuntivi per migliorare la trazione come pneumatici chiodati, pneumatici di emergenza di tipo T, pneumatici speciali per il montaggio su veicoli immatricolati prima del 1 ottobre 1990, pneumatici con una velocità massima autorizzata di 80 km/h, pneumatici per cerchioni con un diametro nominale di 254 mm o inferiore, oppure di 635 mm o più.
Con questo regolamento, l'Unione Europea cerca in primo luogo di promuovere maggiore efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale, aumentando anche la sicurezza stradale; in secondo luogo, cerca inoltre di garantire ai consumatori una maggiore trasparenza del prodotto in modo da aiutarli nella scelta al momento dell'acquisto.
Già durante l'incorporazione di questo regolamento, gli esperti del settore hanno criticato alcuni aspetti dell'etichetta UE dei pneumatici. L'etichetta, infatti, mostra solo alcune caratteristiche del prodotto. Tuttavia, oltre alla resistenza al rotolamento, all'aderenza sul bagnato e al rumore di rotolamento, che sono i principali aspetti presi in analisi dall'etichettatura dei pneumatici dell'UE, i pneumatici hanno caratteristiche di prodotto molto più importanti e rilevanti per la sicurezza, come le performance in aquaplaning, la stabilità di guida, la loro durata, le loro capacità di frenata sull'asciutto e sul bagnato, il loro comportamento in condizioni invernali, ecc.
I produttori di pneumatici sottolineano che i risultati dei test effettuati da varie istituzioni e riviste rimangono un importante mezzo di informazione per il consumatore. Questi test di solito si concentrano su ulteriori caratteristiche del prodotto importanti per la sicurezza oltre alle qualifiche standard dell'UE per l'etichettatura dei pneumatici, che rimangono comunque una parte fondamentale della scelta dei consumatori su quale pneumatico acquistare o meno.
*I prezzi di listino, se disponibili, forniscono una base netta per il calcolo dei prezzi di vendita tra i produttori di pneumatici e i loro distributori. In nessun caso si tratta di prezzi di vendita pagati o pagati abitualmente.
**I prezzi si applicano (salvo diversa indicazione) per articolo e includono IVA e costi di spedizione entro Italia ma più tasse ECO.