3+1 scanalature asimmetriche - Migliori prestazioni di drenaggio
1 scanalatura stretta sull'esterno -Maneggevolezza e stabilità di sterzata
Lamelle silenziose - Riduzione del rumore dello schema
Nervatura bilanciata interno/esterno - Stabilità durante la guida ad alta velocità
Etichetta UEHighlights - N Fera RU1
C
Bassi consumi con condizioni di guida adatte
B
Buone caratteristiche di frenata e sul bagnato, sicurezza in caso di pioggia
71dB
Al di sotto del valore limite UE per il rumore degli pneumatici
Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
Con l’ordinanza no. 1222/2009, l’Unione Europea ha introdotto l’etichettatura UE degli pneumatici, a carattere impegnativo e identico per tutti gli stati membri dell’UE. Questa si applica nel caso degli pneumatici di autovetture, furgoni leggeri e pesanti, fabbricati dopo il 01.07.2012. Gli pneumatici sono classificati nell’etichettatura dei pneumatici UE secondo tre caratteristiche di performance: l’efficienza del combustibile(lettere da A a G), l’aderenza a umido (lettere da A a G) ed esterna emissione rumore (decibel).
Non sono interessati dall’etichettatura pneumatici UE come segue: pneumatici rivestiti, pneumatici professionali Off-Road, pneumatici da gara, pneumatici dotati con dispositivi integrati per migliorare la trazione quali pneumatici con borchie (spikes), pneumatici di riserva del tipo T, pneumatici speciali per il montaggio sui veicoli immatricolati prima del care 1 ottobre 1990, pneumatici con indice di velocità massimale ammessa di 80 km/h, pneumatici con cerchioni avendo un diametro nominale inferiore o uguale di 254 mm oppure superiore uguale di 635 mm. . Con questa ordinanza, l’UE intende promuovere, da una parte, l’efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale e di far incrementare la sicurezza sulla strada e, d’altra parte, di offrire al consumatore più di trasparenza per ciò che riguarda il prodotto, servendo anche come aiuto attivo nel prendere delle decisioni in merito.
Gli specialisti mettono in discussione o il fatto che l’etichetta dello pneumatico UE rifletta troppo poche caratteristiche del prodotto. Gli pneumatici presentano molto più caratteristiche del prodotto, importanti e rilevanti per la sicurezza, quali lo slittamento sull’acqua, la stabilità di rullaggio, la durata di vita, le caratteristiche frenanti sulla strada carrozzabile secca e umida, il comportamento in condizioni invernali e.a. I fabbricanti di pneumatici richiamano l’attenzione sul fatto che gli esiti delle prove svolte da varie istituzioni e riviste specialistiche restano ancora un mezzo molto importante d’informazione per il consumatore finale. Queste provano di regola non solamente le tre caratteristiche di prodotto, iscritte sull’etichetta dello pneumatico UE, ma anche fino a 11 altre caratteristiche del prodotto, rilevanti per la sicurezza.
Recensioni dei clienti N Fera RU1
Una media di 73 giudizi di prove
Stabilità sulla strada asciutta
Caratteristica di frenaggio sulla strada asciutta
Stabilità sulla strada bagnata
Caratteristica di frenaggio sulla strada bagnata
Stabilità su neve
Comodità
Rumore della gomma (interna)
Consumo della gomma
Consumo di carburante
Chilometri guidati
9.504
11.10.2019 di RUDI molto soddisfatto qualita/prezzo, silenziose e mi trovo bene
01.10.2019 di alfonso Mi sono trovato molto bene. Pneumatico ottimo
01.11.2018 di massimo Pneumatico affidabile, buona la tenuta di strada sia su asciutto che bagnato, buono il comfort, bassa rumorosità anche a velocità sostenute!
percorsi 2500 km
21.10.2015 di Alex Buon comfort, prezzo competitivo, forse leggere minor precisione di guida ..ma nel complesso buone gomme..molto meglio di altre titolate e più' care