Stato dell'ordine x
Esci

0694806120

"Italy’s Best Customer Services 2022-2023 - gommadiretto.it è il preferito dai clienti per le «Gomme auto e moto»" - corriere.it.

Toyo Proxes R888R 225/45 ZR15 91W XL 2G

Toyo

Toyo Proxes R888R
225/45 ZR15 91W XL 2G

Dimensione dello pneumatico
225/45 ZR15 91W XL 2G  Modificare 
Disponibilità
disponibile
Tipo di pneumatico
Pneumatici estivi
Indice di velocità
W: Approvato fino a 270 km/h
EAN
4981910528630
Numero dell'articolo
R-420669
Etichetta UE pneumatici
DEX
Recensione cliente

Prezzo di catalogo*   280,90 €
soltanto
190,13
+ 3,54 € Ecotassa = 193,67 €

Aggiungi un prodotto da confrontare

Perchè acquistare su gommadiretto.it
Consegna gratuita**
30 giorni diritto di reso
4000+ partner di montaggio

Descrizione del prodotto Delticom

Libera le prestazioni con gli pneumatici Toyo Proxes R888R

Stai cercando un pneumatico che si faccia valere sia in pista che sulla strada? Il Toyo Proxes R888R è la scelta giusta per te. Questa belva è stata completamente rivisitata per offrirti un'eccellente maneggevolezza su terreno asciutto e una velocità di curva da capogiro.

Con grandi blocchi di battistrada esterni, il R888R migliora la tua aderenza in modo che tu possa affrontare le curve come un professionista. Il composto di pista GG si riscalda rapidamente e la larga nervatura centrale mantiene la tua guida estremamente precisa.

Ma aspetta, c'è di più! Questo pneumatico è contrassegnato con la lettera E, il che significa che è omologato per la circolazione su strada. Perfetto per viaggiare avanti e indietro dalla pista. Ecco perché lo amerai:

  • Risposta più nitida del volante
  • Maggior stabilità quando vai a fondo
  • Aderenza eccezionale su terreno asciutto

Sia che tu vada in pista per divertimento o per gareggiare seriamente, il Toyo Proxes R888R trasforma la tua potenza in tempi sul giro più rapidi. Consulta la nostra lista ufficiale dei rivenditori di motorsport per verificare la disponibilità e ottenere consigli esperti su come sfruttare al meglio il tuo R888R. Non perderti questo fantastico pneumatico da prestazione!

Recensioni dei clienti PROXESR888R

Una media di 32 giudizi di prove
Stabilità sulla strada asciutta
Caratteristica di frenaggio sulla strada asciutta
Stabilità sulla strada bagnata
Caratteristica di frenaggio sulla strada bagnata
Stabilità su neve  N/A
Comodità
Rumore della gomma (interna)
Consumo della gomma
Consumo di carburante
Chilometri guidati 2.294

19.04.2022 di Oscaracciato
Pneumatici per uso prettamente su strada asciutta. La tenuta e tutte le caratteristiche dinamiche dello pneumatico sono di livello eccellente. Bisogna fare attenzione a mantenere una buona temperatura degli pneumatici, oltre a scaldarli adeguatamente prima di sfruttarli, specialmente in stagione fredda. Su bagnato ovviamente bisogna stare molto attenti, ma vanno meglio di quanto ci si aspetti.

05.12.2018 di Brat
Lo pneumatico l'ho usato solo in pista fino a consumare interamente il battistrada. Per la misura, per l'auto e per lo scopo è senza dubbio la soluzione migliore disponibile prima di passare a delle slick serie. Pressione A CALDO consigliata per questa misura non deve superare i 2.30 bar (oltre quel valore tende a scivolare). Non ha la spalla durissima, quindi con la spalla alta è meglio che non sia troppo sgonfio. Si scalda rapidamente e non ha grossi problemi di surriscaldamento (sicuramente si scalda prima il motore), anche se va sicuramente meglio quando l'asfalto è un po' più freddo (l'ho usato però solo d'estate e con molto caldo, presumo che in inverno le cose migliorino ulteriormente, i miei erano treadwear 100). Su pioggia battente o pista bagnata a mio parere sconsigliabile, se non per esercitarsi nel controllo (ma con pista libera!), francamente è un po' sprecato sul bagnato, meglio usare una gomma più specifica. Con pista umida o pioggia leggera invece non ci sono problemi, anzi, quasi sorprendente per direzionalità. A mio parere è uno spreco usarlo per strada dove è impossibile valorizzarne le doti e dove bisogna stare molto attenti quando piove. Se non ci dovete tornare a casa, si può usare fino alla quasi completa usura del battistrada: ho osservato che sull'asciutto, anche se tende ad usurarsi un po' irregolarmente (con la guida da pista) e quindi a generare sensibili vibrazioni, le performance non peggiorano troppo anche quando il battistrada è praticamente a zero. In foto dopo più di 600km dopo una giornata molto calda e prestazioni ineccepibili. Con me ha retto 800 km su asfalto molto abrasivo e guida relativamente pulita, ma sempre al limite, incrociandole ogni 100-200 km, forse avrei potuto farne anche altri 100-200 usando il battistrada fino all'ultimo, ma non volevo rischiare. Su un asfalto meno aggressivo la durata può essere credo superiore.

05.12.2018 di Brat
Lo pneumatico l'ho usato solo in pista fino a consumare interamente il battistrada. Per la misura, per l'auto e per lo scopo è senza dubbio la soluzione migliore disponibile prima di passare a delle slick serie. Pressione A CALDO consigliata per questa misura non deve superare i 2.30 bar (oltre quel valore tende a scivolare). Non ha la spalla durissima, quindi con la spalla alta è meglio che non sia troppo sgonfio. Si scalda rapidamente e non ha grossi problemi di surriscaldamento (sicuramente si scalda prima il motore), anche se va sicuramente meglio quando l'asfalto è un po' più freddo (l'ho usato però solo d'estate e con molto caldo, presumo che in inverno le cose migliorino ulteriormente, i miei erano treadwear 100). Su pioggia battente o pista bagnata a mio parere sconsigliabile, se non per esercitarsi nel controllo (ma con pista libera!), francamente è un po' sprecato sul bagnato, meglio usare una gomma più specifica. Con pista umida o pioggia leggera invece non ci sono problemi, anzi, quasi sorprendente per direzionalità. A mio parere è uno spreco usarlo per strada dove è impossibile valorizzarne le doti e dove bisogna stare molto attenti quando piove. Se non ci dovete tornare a casa, si può usare fino alla quasi completa usura del battistrada: ho osservato che sull'asciutto, anche se tende ad usurarsi un po' irregolarmente (con la guida da pista) e quindi a generare sensibili vibrazioni, le performance non peggiorano troppo anche quando il battistrada è praticamente a zero. In foto dopo più di 600km dopo una giornata molto calda e prestazioni ineccepibili. Con me ha retto 800 km su asfalto molto abrasivo e guida relativamente pulita, ma sempre al limite, incrociandole ogni 100-200 km, forse avrei potuto farne anche altri 100-200 usando il battistrada fino all'ultimo, ma non volevo rischiare. Su un asfalto meno aggressivo la durata può essere credo superiore.

05.12.2018 di Brat
Lo pneumatico l'ho usato solo in pista fino a consumare interamente il battistrada. Per la misura, per l'auto e per lo scopo è senza dubbio la soluzione migliore disponibile prima di passare a delle slick serie. Pressione A CALDO consigliata per questa misura non deve superare i 2.30 bar (oltre quel valore tende a scivolare). Non ha la spalla durissima, quindi con la spalla alta è meglio che non sia troppo sgonfio. Si scalda rapidamente e non ha grossi problemi di surriscaldamento (sicuramente si scalda prima il motore), anche se va sicuramente meglio quando l'asfalto è un po' più freddo (l'ho usato però solo d'estate e con molto caldo, presumo che in inverno le cose migliorino ulteriormente, i miei erano treadwear 100). Su pioggia battente o pista bagnata a mio parere sconsigliabile, se non per esercitarsi nel controllo (ma con pista libera!), francamente è un po' sprecato sul bagnato, meglio usare una gomma più specifica. Con pista umida o pioggia leggera invece non ci sono problemi, anzi, quasi sorprendente per direzionalità. A mio parere è uno spreco usarlo per strada dove è impossibile valorizzarne le doti e dove bisogna stare molto attenti quando piove. Se non ci dovete tornare a casa, si può usare fino alla quasi completa usura del battistrada: ho osservato che sull'asciutto, anche se tende ad usurarsi un po' irregolarmente (con la guida da pista) e quindi a generare sensibili vibrazioni, le performance non peggiorano troppo anche quando il battistrada è praticamente a zero. In foto dopo più di 600km dopo una giornata molto calda e prestazioni ineccepibili. Con me ha retto 800 km su asfalto molto abrasivo e guida relativamente pulita, ma sempre al limite, incrociandole ogni 100-200 km, forse avrei potuto farne anche altri 100-200 usando il battistrada fino all'ultimo, ma non volevo rischiare. Su un asfalto meno aggressivo la durata può essere credo superiore.

Visualizza più recensioni

*I prezzi di listino, se disponibili, forniscono una base netta per il calcolo dei prezzi di vendita tra i produttori di pneumatici e i loro distributori. In nessun caso si tratta di prezzi di vendita pagati o pagati abitualmente.

**I prezzi si applicano (salvo diversa indicazione) per articolo e includono IVA e costi di spedizione entro Italia ma più tasse ECO.